Skip to main content

Degustazione di vini in Alsazia: scoprite la Strada del Vino

Siete enofili esperti o semplicemente neofiti curiosi? L’Alsazia è la terra d’elezione per gli amanti del vino. Esplorate le cantine della regione e organizzate una degustazione di vini per immergervi nell’affascinante mondo dei vini alsaziani.

Il vino d’Alsazia, testimonianza di un terroir eccezionale

degustazione di vini dell'Alsazia

L’Alsazia è una terra dalla natura esuberante, con un clima privilegiato e un’impressionante diversità geologica. Grazie a questa eccellente posizione geografica, i vigneti alsaziani producono vini dagli aromi unici, riconosciuti in tutto il mondo. I sette vitigni dell’Alsazia – Riesling, Gewurztraminer, Pinot grigio, Moscato, Sylvaner, Pinot bianco e Pinot nero – si distinguono per la loro ricchezza e diversità di sapori unici. Per scoprire questi tesori vitivinicoli, partite alla conquista della famosa Strada del Vino d’Alsazia. Potrete visitare alcune prestigiose tenute e degustare alcuni dei migliori vini dell’Alsazia!

 

 

 

 

Dove andare a Colmar

degustazione di vini dell'Alsazia

Come probabilmente saprete, Colmar è famosa per i suoi numerosi mercatini di Natale. Oltre ad aggiungere un’atmosfera ancora più magica alla città, è possibile ammirare diversi monumenti illuminati per l’occasione. Se volete visitare tutti i mercatini di Colmar, dovrete percorrere una decina di chilometri!

Poi, per completare la visita alla città, il Parc du Champ de Mars è il luogo ideale! Questo ambiente verde è una tappa obbligata per chi vuole rilassarsi e godersi il verde non lontano dal centro storico medievale.

 

 

 

 

 

Degustazione di vini alsaziani in una cantina alsaziana

degustazione di vini dell'Alsazia

Lungo la Strada del Vino, si susseguono aziende vinicole rinomate e di alta qualità. Esse vi aprono le porte per farvi scoprire i vitigni emblematici per cui il vino alsaziano è famoso. Ecco qui soltanto alcune delle numerose aziende in cui è possibile degustare questo prodotto tipico del terroir alsaziano:

  • Domaine Bernard Haas & Fils (Kaysersberg). Situata nel cuore del villaggio di Kaysersberg, questa tenuta si estende su quasi 13 ettari di vigneto. Da diverse generazioni, la vendemmia e la vinificazione vengono effettuate nel massimo rispetto dell’ambiente e del terroir. La tenuta offre una varietà di vini bianchi, rossi e rosati, prodotti con i 7 vitigni tradizionali alsaziani.
  • Domaine Emile Beyer (Eguisheim). Radicati nei vigneti di Eguisheim dal 1580, le 14 generazioni di Beyer si sono succedute nel corso degli anni, condividendo sempre la loro passione e competenza per il vino. La famiglia Beyer sarà lieta di offrirvi una degustazione di vini alsaziani e di farvi conoscere i suoi vini, prodotti con metodo biologico.
  • Achillée (Scherwiller). Da oltre due decenni, il vigneto Achillée è impegnato nell’agricoltura biologica e biodinamica. La preoccupazione principale di questa tenuta è quella di coltivare le viti con la massima cura, privilegiando basse rese per garantire la qualità del vino.

Le feste del vino e gli eventi imperdibili della regione 

Ogni anno, numerosi eventi celebrano la tradizione vinicola dell’Alsazia, offrendo l’opportunità di degustare i migliori cru della regione. Questi eventi includono:
degustazione di vini dell'Alsazia

  • La Fête des Vignerons a Ribeauvillé. Ogni anno a luglio, la Fête des Vignerons celebra i vini della regione. Ci sono degustazioni, sfilate di carri decorati e intrattenimento folkloristico.
  • La Fiera del vino di Colmar. È uno dei più grandi e attesi eventi enologici organizzati in agosto. Migliaia di visitatori francesi e stranieri arrivano a Colmar per scoprire il know-how del vino alsaziano. Nel cuore di questa fiera gastronomica ed enologica, gli appassionati possono dedicarsi a degustazioni di preziose varietà di uve alsaziane, incontrare i viticoltori locali e godere di un’atmosfera vivace grazie a concerti e altri intrattenimenti.
  • La Fiera del vino dei viticoltori indipendenti di Strasburgo. Questa fiera si svolge ogni anno a novembre. I viticoltori alsaziani hanno l’opportunità di presentare i loro vini ai visitatori che desiderano degustare un’ampia varietà di vini alsaziani.

 

 

Il Museo del Vino dell’Alsazia: da non perdere per gli amanti del vino!

E se vi dicessimo che potete imparare tutto sulla storia e sui segreti del vino alsaziano mentre assaggiate alcuni dei vitigni più famosi dell’Alsazia? No, non state sognando, è possibile al Musée des Vins d’Alsace di Colmar. Situato nel cuore della città di Colmar, questo museo vi immerge nel terroir dell’Alsazia e nella storia del vino della regione.

Durante la visita è possibile degustare tre diversi bicchieri della gamma Domaine viticole de Colmar (Riesling, Gewurztraminer o Pinot nero). Se preferite, potete optare per una degustazione di succo d’uva con gli aromi delle stesse varietà. Potrete anche partecipare a una serie di attività lungo il percorso. Inoltre, il tour è completamente autonomo, grazie a un’audioguida dettagliata. La guida ripercorre la storia dei vigneti di Colmar e descrive i mestieri coinvolti nella produzione del vino. È un’esperienza divertente e interattiva per tutta la famiglia.

Il Musée des Vins d’Alsace è aperto tutti i giorni, compresa la domenica. Programmate la vostra visita oggi stesso per scoprire l’affascinante storia del vino alsaziano!

Musée des vins d'Alsace Colmar

Musée des Vins d'Alsace